
Se siete alla ricerca di una alternativa a ILLUSTRATOR ,gratuita portabile e non troppo complessa ,ci viene in aiuto una Web-app chiamata Mondrian ,in grado di soddisfare i più semplici compito di un software vettoriale.
Come Iniziare Con Mondrian:
Mondrian come detto prima è un editor vettoriale facile e semplice da usare. Grazie ad un’interfaccia minimalista e piatta non avrete nessuna difficoltà ad utilizzarla, è presenta l’interfaccia con funzione intelligente che mostra solo le utilità che possono essere utilizzate in quel momento.
Cominciamo, importiamo la disposizione albq.svg (File vettoriale che è presente nella web-app)
Andiamo su File >> Open…
Editing Di Base
Per l’editing di base, Mondrian ha una gamma di strumenti e funzioni per cominciare a modificare o a creare il nostro lavoro, ogni strumento ha un tasto di scelta rapida (e le icone sono molto simili a Illustrator) tanto che se siamo abituati a lavorarci ,ci troveremo subito a casa…
Sono presenti circa 10 strumenti che è possibile utilizzare ,compreso lo strumento penna ,matita ,scala ,rotazione ,forma ,tipografia ,zoom e altri ancora.
Nel Menu presente in alto ,è possibile trovare altri tasti funzione come: import/export ,l’apertura dei file ,copia, incolla, condivisione del file etc..
Quando si passa sopra a qualsiasi forma presente, viene visualizzata una finestra di opzione di dimensione, da questo sotto menu è possibile definire ,loa posizione e lo spessore della stessa.
sempre passandoci sopra con il mouse Mondrian ci mostrerà i punti del nostro vettoriale.
Importare Ed Esportare File
Per importare i nostri file basta andare su file >> Apri nel menu, supporta solo file SVG ,mentre sull’esportazione permette di creare anche il file PNG.
Utilizzando google crome ci permette anche di fare la traduzione in Italiano (ovviamente con qualche storpiatura come solo google sa fare).
DropBox Sincronizzato
Una funzionalità molto comoda e intelligente permette di sincronizzare i nostri file sul nostro dropbox.
Conclusione
Oltre ad essere gratuito, Mondrian è anche open source.Se si desidera è possibile utilizzarlo in locale.
il software è scaricabile al seguente indirizzo link